Il Piano strategico diventato un caso di studio universitario.

Nel breve video un cliente che presenta una giornata di consulenza strategica che è diventata un caso di studio alla Link University di Roma.

Ogni giornata di consulenza strategica è un passo concreto nella costruzione del Piano Strategico Aziendale: un documento vivo, che nasce dal dialogo tra imprenditore e consulente, e che prende forma direttamente dentro l’azienda.

Un percorso, non una lezione

Il percorso non è una serie di lezioni teoriche, ma un processo guidato.
Il consulente porta metodi, modelli e strumenti di analisi — gli stessi utilizzati dalle grandi imprese — e li adatta al linguaggio, ai ritmi e alle esigenze delle PMI familiari italiane.

Ogni incontro affronta un tema strategico diverso:

  • analisi del contesto competitivo e del mercato;

  • riflessione sulla missione e sui valori aziendali;

  • definizione degli obiettivi di crescita;

  • individuazione delle leve economiche e finanziarie su cui agire;

  • progettazione delle azioni e degli indicatori di monitoraggio.

Il Piano scritto dal cliente

Una particolarità di questo metodo è che il Piano Strategico non viene scritto dal consulente, ma dall’imprenditore stesso, passo dopo passo, con la guida e gli strumenti forniti durante il percorso.

In questo modo il Piano non è un documento “imposto dall’esterno”, ma il risultato di una costruzione condivisa, che riflette realmente la visione, le priorità e le risorse dell’impresa.
L’imprenditore acquisisce così consapevolezza strategica e impara un metodo da riutilizzare nel tempo, anche dopo la consulenza.

Dalla teoria alla pratica

Ogni giornata di lavoro è pratica, partecipata e orientata ai risultati.
Si analizzano dati, si disegnano modelli, si discutono alternative e si prendono decisioni concrete.

Il ruolo del consulente è quello di facilitatore: tradurre concetti complessi in strumenti operativi, trasferire competenze e accompagnare l’impresa verso una visione più chiara e sostenibile del proprio futuro.

Un metodo che genera autonomia

Alla fine del percorso, il cliente non riceve solo un Piano Strategico ben strutturato, ma anche la capacità di aggiornarlo e mantenerlo vivo nel tempo.
Ogni impresa diventa così più consapevole, solida e capace di affrontare le sfide della crescita.

Tag:

Prenota un incontro conoscitivo

Accedi al calendario e fissa subito un appuntamento

Torna in alto