Finanza aziendale & Controllo di Gestione
Per chi ha bisogno di interpretare con chiarezza i numeri dell’azienda.
Per chi vuole capire davvero cosa succede nella propria azienda, prendere decisioni consapevoli e prevenire squilibri economico-finanziari.
Molti imprenditori conoscono il fatturato mensile, ma pochi sanno rispondere con chiarezza a domande come:
“Qual è il mio punto di pareggio?”
“Quante vendite devo generare per coprire i costi fissi?”
“Come si spiega l’utile se la cassa è vuota?”
Il controllo di gestione e la finanza aziendale non sono strumenti da “grandi aziende”, ma elementi vitali anche per le PMI, se adattati con metodo e semplicità.
Cosa faccio per te:
- Lettura critica del bilancio: utile netto, margini, indicatori di equilibrio
- Analisi per indici (liquidità, solvibilità, redditività)
- Calcolo del break-even point e analisi del margine di sicurezza
- Predisposizione di business plan con flussi di cassa previsionali
- Ricostruzione dei flussi finanziari per capire dove vanno i soldi e quando servono
- Analisi dei cicli di incasso e pagamento, dei tempi di rotazione del magazzino
- Costruzione di un sistema di monitoraggio periodico su misura
- Report sintetici per confrontare dati reali vs obiettivi
- Analisi dei centri di costo e supporto alle scelte di prezzo, mix, investimento
- Preparazione di piani finanziari e documenti per il dialogo con le banche
- Calcolo del DSCR e verifica della bancabilità secondo i criteri Basilea
Risultati attesi:
- Maggiore consapevolezza della situazione economica e finanziaria dell’impresa
- Strumenti concreti per decidere in base ai numeri e non all’intuito
- Capacità di prevenire crisi, gestire la crescita e migliorare il rapporto con il sistema bancario
La finanza aziendale non è una materia scolastica: è il linguaggio con cui l’imprenditore comunica con il futuro della sua azienda.