AI e mondo delle professioni. Come cambia il ruolo del consulente nella pianificazione strategica
Nel convegno che si è svolto alla Link University di Roma, ho avuto l’onore di partecipare come relatore per la nostra pubblicazione.
Durante il mio intervento ho illustrato come l’Intelligenza Artificiale stia già supportando e semplificando l’accesso a finanziamenti pubblici e privati, grazie a strumenti di analisi dei dati, algoritmi previsionali e piattaforme di matching tra investitori e progetti.
L’obiettivo principale del lavoro è stato quello di esaminare in che misura e con quali modalità l’Intelligenza Artificiale potrebbe trasformare o sostituire il lavoro dei commercialisti nel medio-lungo periodo. La ricerca ha esplorato in maniera sistematica le trasformazioni che l’AI sta apportando al settore della consulenza aziendale, finanziaria e strategica. Particolare attenzione è stata rivolta alla regolamentazione emergente, alle dinamiche di accesso al mercato, agli impatti economici e sociali, nonché alle implicazioni etiche e alle nuove sfide per i professionisti. La ricerca ha analizzato il ruolo dell’AI nella riduzione delle asimmetrie informative, nel miglioramento della valutazione del rischio e nella gestione del credito, con un focus specifico sugli Early Warning Indicators.
Tag: